Il vento soffia e nevica la frasca,
e tu non torni ancora al tuo paese,
quando partisti, come son rimasta,
come l'aratro in mezzo alla maggese.
Visualizzazione post con etichetta Grande. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Grande. Mostra tutti i post

venerdì 19 luglio 2013

La tomba verde di Adriano Grande

Francesco Hayez*Bagnante
Dentro una tana verde ho riposato
in un silenzio non protetto d’ombra.

Il cielo la chiudeva d’ogni lato,
fermo più che il coperchio d'una tomba.
In quel silenzio il cuore impreparato
tonfò come una pietra quando affonda.

Nel torpor vegetale dell’Estate
tosto la pace delle cose inconscie,
delle terre sommerse e abbandonate, 
m’invase come una marea che sale.

Eternità, inutile certezza,
per un momento intorno ame t’ho avuta:
e mi parevi tutta quanta verde.

Ma il vento, a un tratto, scosse un poco l’erbe
e ti perdetti, trasalendo come
la volpe che ode trepestar la muta.

venerdì 3 maggio 2013

Vela di Adriano Grande

Anders Zorn
Io non ricordo cosa
più lieve di una vela
che sfiora in primavera
all'alba il ciel di rosa.

Guardandola passare
ad un chiaro viaggio
sùbito il cuore anela.
Come pe 'l vento l'erba
tremola un poco il mare.

Cielo color di gota
bambina, onda gremita
di fiori: ah, perchè giovane
non è più la mia vita?

Al lento risciaquìo
dell'acqua sulla rena
trovo una voce antica
per questa nuova pena.

Nel primo tempo mio
tutto in pensieri avvolto
a questa voce amica
non seppi dare ascolto.

Ora vorrei salpare,
o giovinetto maggio,
con te, verso le rive
che corri ad esaltare.

Giorni di leggerezza
distesa, fioriture
stupite a me s'accostano
nel lieto navigare...

Inutile miraggio!
Presso la spiaggia immobile,
come una barca frusta,
timor della tempesta
mi tiene all'ancoraggio.

*************
(Nuvole sul greto)