Il vento soffia e nevica la frasca,
e tu non torni ancora al tuo paese,
quando partisti, come son rimasta,
come l'aratro in mezzo alla maggese.
Visualizzazione post con etichetta Pezzani. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pezzani. Mostra tutti i post

mercoledì 4 giugno 2014

Sole di giugno di Renzo Pezzani

Charles Sprague Pearce
Giugno! Un bel sole rotondo
promessa del pane d'oro
splende sul nostro lavoro,
la festa alla gente del mondo.

Colma la casa di tutti,
carità buona e fiorita,
porta sapore ai frutti,
l'ombra di là dalla vita.

Porta letizia ai bambini,
provvidenza alle bicocche,
I calabroni ai biancospini,
canti alle cune e alle rocce.

Porta miele agli alveari
incendia l'aureola dei santi,
beve nei fiumi e nei mari
con avide lingue fiammanti.

E muore ogni sera tra i monti,
felice del bene compiuto.
La terra gli scaglia un saluto
dall'arco degli orizzonti.

venerdì 22 giugno 2012

I segni dell'estate di Renzo Pezzani

Elizabeth Sonrel
Se le cicale cantano
sugli alberi del viale
se il frumento
è diventato giallo
e ha i grani duri,
se i fiumi hanno
appena una vena d'acqua,
se le rondini
volano alte
fino a scomparire
nel cielo,
se nel giardino
sono fioriti i girasoli,
se la fontana
mette voglia di bere,
se, per la pioggia,
il cielo tuona e lampeggia,
vuol dire che è giunta
l'Estate.

domenica 29 aprile 2012

Aprile di Renzo Pezzani

Alexander Demetrios Goltz
Questo mese canterino
che ha un fioretto sullo stemma,
non dimentica un giardino,
non si scorda di una gemma.
Mostra i suoi color più belli
da ringhiere e da cancelli.
Cuor contento ed occhi puri,
con un filo d’erba in bocca,
mette il verde anche sui muri.
S’addormenta in mezzo al prato:
è felice d’esser nato.
Sopra il monte aspetta il sole.
Tutti i doni ha nella sporta
per lasciarne ad ogni porta.
Ma per sè altro non vuole
che la piuma di un uccello
per ornarsene il cappello.

sabato 10 marzo 2012

Giorno di marzo di Renzo Pezzani

Charles Sprague Pearce•1882
Buona gente! Buona gente!
aprite gli usci e le porte...
Le cose non eran morte,
dormivano solamente.
Il vento della foresta,
giovane lupo si desta.
Fiuta ceppi, rapisce odori,
scopre monti, lustra colori.
Guizza il pesce nel torrente:
buona gente! buona gente!
Il sole di marzo attese,
nel prato che tocca il paese,
uscire i bimbi da scuola...
Ma ora il tuono si sente
nell'aria che sa di viola...
Dolce la pioggia consola
la sete dell'erba innocente.
E mai più bel ciel si vide:
un poco piange un poco ride;
ride e piange per niente,
buona gente! buona gente!
Aprite le case e lasciate
che un nuovo fiato le frughi.
Sciogliete il bucato: lo gonfi
il vento; il sole lo asciughi.
Aprite dei fiori la serra.
Risuonino i gravi tonfi
del ferro che frange la terra...
Aiutate la semente,
buona gente! buona gente!

mercoledì 29 febbraio 2012

Febbraio di Renzo Pezzani

J.C.Leyendecker§Older woman chasing Cupid on leap year day
Se ridi, o febbraio piccino,
col sole sia pure d’un dì,
è un riso che dura pochino,
pochino pochino così.
Appena quel tanto che basta
a fare cantare le gronde
dell’acqua mutevole e casta
che lascia la neve che fonde.
Ma basta quel primo turchino,
quel po’ d’intravvista speranza
a dare una nuova fragranza
al cuore e al destino

giovedì 12 gennaio 2012

Gennaio di Renzo Pezzani

Edgar Maxence
Bigio il ciel, la terra brulla:
questo mese poverello
nella sporta non ha nulla,
ma tien vivo un focherello.
Senza gregge e campanello
solo va, pastor del vento.
Con la neve nel cappello
fischia all’uscio il suo lamento.
Breve il dì, lunga la notte,
cerca il sole con affanno.
Ha le tasche vuote e rotte,
ma nasconde il pan d’un anno.
* * * * * *
Cerchi il fuoco e porti in dosso
umor nero, vento e gelo;
col tuo sguardo incanti il fosso,
col tuo fiato appanni il cielo
Per il freddo che tu porti
prati e boschi sembran morti,
ma di sotto la tua neve
vita nuova il grano beve.

sabato 7 gennaio 2012

Fuga in Egitto di Renzo Pezzani

Giotto*Fuga in Egitto*Cappella degli Scrovegni
Sono in tre per la campagna
inseguiti da re Erode.
Ma c'è un angelo custode
che li guida e li accompagna.
Sono in tre come smarriti,
ma c'è un angelo che regge
con la man la briglia e legge
dentro i cieli alti e infiniti,
la parola d'ogni stella
che soccorre, umile e amica,
e tremando pare dica
che la strada è proprio quella.

venerdì 2 dicembre 2011

Dicembre di Renzo Pezzani

Joseph Clark*A Christmas Dole
A tavola, bambini!
Le castagne son cotte.
la neve sui camini
fa più fitta la notte.
Un bel fuoco di legna
scalda il cuore:
dove la pace regna
è invitato il Signore
Mai come in questo mese
le case senza siepe
con le lucerne accese
somigliano al presepe.

venerdì 29 aprile 2011

Farfalle di Renzo Pezzani

Odilon Redon/1913
Or su un'erba ed or su un fiore
mi rincorri e non mi cogli.
Sono un libro di due fogli
del più splendido colore.
Della dolce primavera
son l'immagine leggiera.
Vado, vengo, fuggo, torno;
bacio un fior tocco uno stelo;
son caduta giù dal cielo,
non vivrò che un breve giorno.
Non uccidermi, bambino!
Son la grazia del mattino.

domenica 15 agosto 2010

Sette proverbi di Renzo Pezzani

Kroyer/Hip hip hurrà!/1888Non cercare la gioia
nelle cose lontane.
Se vuoi cogliere un fiore
non temere lo spino.
Non v'è cibo di re
più gustoso del pane.
Non è cosa che scaldi
più del nostro camino.
Non ti tocca fortuna
se non sei mattiniero.
Macchia più dell'inchiostro
un cattivo pensiero.
Non c'è acqua che lavi
più del pianto sincero.
....Buon Ferragosto!

domenica 14 dicembre 2008

Notte di Natale di Renzo Pezzani

Edgar MaxencePorti ognuno il cuore,
il suo cuore come un agnello:
se incontra un lupo, lo chiami fratello,
se incontra un povero, quegli è il Signore.
Andiamo, dunque, che l'ora è propizia.
Notte d'angeli s'è fatta ormai.
Sotto la neve dan fiori i rosai.
Ecco la stella natalizia.
Non fu mai vista pia chiara stella
sul campanile del nostro paese.
La più povera delle chiese
fa sentire la campanella.
Una campana cosi contenta
che non c'è cuore che non la senta.